• 9.00-12.30 / 17.00-20.00
  • +39 0732 5345
  • info@incomingmarcheumbria.it
logo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marche
  • CHI SIAMO
  • ITINERARI
    • FRA ARTE E NATURA
      • IL CUORE DELLE MARCHE
      • TOUR MOLTO PARTICOLARI
      • TOUR FRA SCUOLA E ARTE
      • USCITE DI UN GIORNO
    • PERCORSI RELIGIOSI
    • ENOGASTRONOMIA
    • BENESSERE E NATURA
    • ESPERIENZE
  • LUOGHI DI INTERESSE
    • MARCHE
    • UMBRIA
  • LINK UTILI
  • CONTATTI
Italiano
  • Inglese
Scarica il catalogo
✕
Weekend in cucina nelle terre del Verdicchio
4 Agosto 2020
Marche tra Verdicchio, salumi ed arte
4 Agosto 2020

La via dei salumi… e dell’arte – Jesi e Fabriano tra verdicchio salumi ed arte

Categorie
  • ENOGASTRONOMIA
  • LA VIA DEI SALUMI E DELL'ARTE
Tags

Descrizione Breve

Un breve itinerario tra arte, ed enogastronomia

Pacchetto Turistico

2 giorni / 1 notte

Luoghi

Jesi – Fabriano

Comprendente:

Fabriano: il centro storico medievale ed il Museo della Carta e della Filigrana.
Jesi: il centro storico medievale racchiuso dalla cinta muraria, il Teatro Pergolesi.
Degustazioni di prodotti tipici.

GIORNO 1: JESI - FABRIANO

Arrivo del gruppo a Jesi, città di Federico II, di G. B Pergolesi e del Verdicchio. Incontro con la guida e visita della città, circondata da una cinta muraria fra le meglio conservate della regione che vanta il titolo di “Città esemplare” Unesco per l’integrazione architettonica dei suoi vari strati storici. Da visitare oltre la cinta muraria dotata di porte, torrioni quadrati, poligonali e cilindrici, la piazza principale della città, dove nacque l’imperatore Federico II di Svevia il 26 dicembre 1194. In Piazza Federico II, che occupa l’area dell’antico foro romano, troviamo la Cattedrale di San Settimio mentre in Piazza Colocci, si trova il Palazzo della Signoria, della fine del sec. XV, capolavoro di architettura civile rinascimentale che ospita la Biblioteca Planettiana e l’Archivio storico comunale. In Piazza della Repubblica si erge il Teatro Pergolesi, originariamente denominato “della Concordia”, edificato tra il 1790 e il 1798 e dedicato al noto compositore Giovan Battista Pergolesi, nato proprio a Jesi nel 1710. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sosta in una nota cantina vinicola della zona per una degustazione di vini, con possibilità di acquisto di prodotti. In serata trasferimento del gruppo a Fabriano, sistemazione in hotel per cena e pernottamento.

GIORNO 2: FABRIANO – RIENTRO

Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita guidata del centro storico della città. Partendo dalla Chiesa di San Filippo, il loggiato di San Francesco, l’Oratorio della Carità in cui sono conservati gli affreschi di Filippo Bellini raffiguranti le sette opere della Misericordia, la Cripta di San Romualdo, la Chiesa di S. Onofrio o della Scala Santa, il Teatro Gentile, la fontana maggiore detta “Sturinalto”, il Palazzo del Podestà il più antico edificio civile Gotico del marchigiano, la Cattedrale. Pranzo in ristorante con menù turistico. Nel pomeriggio visita del Museo della Carta e della Filigrana dove è possibile conoscere tutte le fasi della lavorazione della carta fatta a mano. Termine servizi, rientro nei luoghi di origine.

La quota comprende:

assicurazione, visita guidata mezza giornata Jesi, ingresso al Teatro Pergolesi, pranzo a Jesi, degustazione in cantina, 1 notte trattamento mezza pensione a Fabriano, visita guidata mezza giornata a Fabriano, ingresso al Museo della Carta e della Filigrana.

Quota individuale a partire da € 129

Enogastronomia

La via dei salumi e dell’arte

Scarica l'itinerario

Richiedi informazioni




    Domanda di sicurezza anti-spam (richiesto)

    Post correlati

    3 Dicembre 2022

    Appassimenti Aperti


    Leggi tutto
    4 Febbraio 2022

    UMBRIA TERRA DI BIRRAI – Un percorso alla scoperta del sapore autentico di questa bevanda


    Leggi tutto
    2 Febbraio 2022

    LE BIRRE NELLE MARCHE E NON SOLO… – Un viaggio tra piccoli borghi e centri storici alla scoperta di alcuni birrifici artigianali


    Leggi tutto
    logo-incoming-marche-umbria-bianco
    Piazzale XX Settembre, 20 60044 Fabriano AN
    +39 0732 5345
    info@incomingmarcheumbria.it
    info@viaggidelgentile.com
    • Itinerari
    • Condizioni Generali
    Partner:
    logo-incoming-marche-umbria-bianco
    © 2023 ATR s.r.l. Viaggi del Gentile - P.Iva 02067370425 | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie | Trasparenza | Web Design by C3DM
    Scarica il catalogo
    Italiano
    • Inglese
    • Italiano
    • Inglese
    • Italiano