Prima colazione in hotel, trasferimento a San Severino Marche, centro di grande interesse storico artistico, probabilmente sorto in seguito alla distruzione dell’antica città romana di Septempeda di cui rimangono resti in località Pieve. L’area del Castello al Monte, con il Duomo Vecchio, la Torre degli Smeducci, simbolo della Signoria che dominò San Severino Marche fino al 1426, e l’antico Episcopio, è una delle zone più suggestive della città, da cui si può ammirare un notevolissimo panorama. Pranzo libero. Proseguimento per la suggestiva frazione di Elcito, chiamato anche Il piccolo Tibet delle Marche, infatti sorge su uno sperone di roccia, posto a oltre 820 metri sul livello del mare. Rimasto proprio come un tempo, Elcito ci farà fare un tuffo nel passato. Nel suo nucleo centrale le case in pietra, recentemente ristrutturate, si fanno spazio attorno ai resti di un antico castello medievale, un tempo eretto a difesa della vicina Abbazia di Santa Maria in Vallefucina. Non lontano si trova anche l’esteso altopiano di Canfaito (1.100 m.) con le sue secolari faggete. Rientro in hotel per cena e pernottamento.