• 9.00-12.30 / 17.00-20.00
  • +39 0732 5345
  • info@incomingmarcheumbria.it
logo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marche
  • CHI SIAMO
  • ITINERARI
    • FRA ARTE E NATURA
      • IL CUORE DELLE MARCHE
      • TOUR MOLTO PARTICOLARI
      • TOUR FRA SCUOLA E ARTE
      • USCITE DI UN GIORNO
    • PERCORSI RELIGIOSI
    • ENOGASTRONOMIA
    • BENESSERE E NATURA
    • ESPERIENZE
  • LUOGHI DI INTERESSE
    • MARCHE
    • UMBRIA
  • LINK UTILI
  • CONTATTI
Italiano
  • Inglese
Scarica il catalogo
✕
La via dei salumi… e dell’arte – Jesi e Fabriano tra verdicchio salumi ed arte
4 Agosto 2020
A spasso nei monti Sibillini
4 Agosto 2020

Marche tra Verdicchio, salumi ed arte

Categorie
  • ENOGASTRONOMIA
  • LA VIA DEI SALUMI E DELL'ARTE
Tags

Descrizione Breve

Un itinerario tra arte, ed enogastronomia: tra salumi e vini tipici delle Marche

Pacchetto Turistico

5 giorni / 4 notti

Luoghi

Urbino – Fabriano – Genga – Macerata – Fiastra – Ascoli Piceno – Loreto – Recanati

Comprendente:

Urbino: città di Raffaello e del Rinascimento.
Fabriano: il centro storico medievale ed il Museo della Carta e della Filigrana.
Genga: con visita al complesso carsico delle Grotte di Frasassi spettacolo di eccezionale bellezza e del Tempio di Valadier.
Macerata: situata su un colle tra due valli, con il centro storico medievale di rara bellezza.
Fiastra: con la sua abbazia, complesso architettonico di rara bellezza.
Ascoli Piceno: con la splendida Piazza centro monumentale della città.
Loreto: con il suo Santuario, famosa meta di pellegrinaggio in tutto il mondo.
Recanati: con tutti i siti Leopardiani.
Degustazioni di prodotti tipici della zona, in cantine presso i produttori.

GIORNO 1: URBINO- FABRIANO

Arrivo dei partecipanti ad Urbino, visita guidata della città, della Galleria Nazionale delle Marche e della Casa di Raffaello, nel pomeriggio partenza per Fabriano, sistemazione nelle camere e cena di benvenuto durante la quale si degusteranno i salumi tipici ed unici del posto, i verdicchi ed i rossi marchigiani.

GIORNO 2: FABRIANO- GENGA – GROTTE DI FRASASSI

Prima colazione in hotel e visita dell’impianto medievale di Fabriano, la città della carta con una delle più belle piazze d’Italia. Pranzo in locale caratteristico. Nel pomeriggio trasferimento del gruppo a Genga per la visita delle Grotte di Frasassi e del Tempio Valadier. Rientro a Fabriano, cena e pernottamento.

GIORNO 3: FABRIANO- MACERATA

Colazione e trasferimento a Macerata con visita guidata della città arrampicata in collina vicino al mare, pranzo a Fiastra sede di un’antica Abbazia che si potrà visitare con guida.
Rientro in hotel per la cena degustazione con il salame di Fabriano, Vincisgrassi, Agnello Razza Fabrianese. “Crescia Fojata”, Montepulciano e Mistrà finale.

GIORNO 4: FABRIANO – ASCOLI PICENO

Prima colazione e trasferimento del gruppo a Ascoli Piceno, la più a Sud delle Marche dall’indubbio fascino, ricca di reperti, con la fantasmagorica Piazza del Popolo e lo storico Caffè Meletti (si potrà acquistare la famosa “Anisetta” Meletti). Intera giornata dedicata alla visita di questa splendida città. Pranzo in corso di visita in ristorante con le specialità ascolane (tra cui le famosissime olive ripiene) quindi trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

GIORNO 5: FABRIANO- LORETO- RECANATI – RIENTRO

Prima colazione in hotel, trasferimento a Loreto per la visita del suo centro storico e del Santuario della Santa Casa. trasferimento a Recanati e visita a Casa Leopardi, piccola degustazione in Cantina dei Conti Leopardi. Termine dei servizi.

La quota comprende:

assicurazione, visita guidata mezza giornata Urbino, 3 notti mezza trattamento di mezza pensione a Fabriano, ingresso alle Grotte di Frasassi, visita guidata mezza giornata a Macerata, pranzo a Fiastra e visita della sua Abbazia, visita guidata mezza giornata Ascoli Piceno, pranzo ad Ascoli, 1 notte trattamento di mezza pensione ad Ascoli, visita guidata mezza giornata Loreto, ingresso alla Biblioteca e Casa Museo di Leopardi, degustazione di vini.

Quota individuale a partire da € 349

Enogastronomia

La via dei salumi e dell’arte

Scarica l'itinerario

Richiedi informazioni




    Domanda di sicurezza anti-spam (richiesto)

    Post correlati

    3 Dicembre 2022

    Appassimenti Aperti


    Leggi tutto
    4 Febbraio 2022

    UMBRIA TERRA DI BIRRAI – Un percorso alla scoperta del sapore autentico di questa bevanda


    Leggi tutto
    2 Febbraio 2022

    LE BIRRE NELLE MARCHE E NON SOLO… – Un viaggio tra piccoli borghi e centri storici alla scoperta di alcuni birrifici artigianali


    Leggi tutto
    logo-incoming-marche-umbria-bianco
    Piazzale XX Settembre, 20 60044 Fabriano AN
    +39 0732 5345
    info@incomingmarcheumbria.it
    info@viaggidelgentile.com
    • Itinerari
    • Condizioni Generali
    Partner:
    logo-incoming-marche-umbria-bianco
    © 2023 ATR s.r.l. Viaggi del Gentile - P.Iva 02067370425 | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie | Trasparenza | Web Design by C3DM
    Scarica il catalogo
    Italiano
    • Inglese
    • Italiano
    • Inglese
    • Italiano