• 9.00-12.30 / 17.00-20.00
  • +39 0732 5345
  • info@incomingmarcheumbria.it
logo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marche
  • CHI SIAMO
  • ITINERARI
    • FRA ARTE E NATURA
      • IL CUORE DELLE MARCHE
      • TOUR MOLTO PARTICOLARI
      • TOUR FRA SCUOLA E ARTE
      • USCITE DI UN GIORNO
    • PERCORSI RELIGIOSI
    • ENOGASTRONOMIA
    • BENESSERE E NATURA
    • ESPERIENZE
  • LUOGHI DI INTERESSE
    • MARCHE
    • UMBRIA
  • LINK UTILI
  • CONTATTI
Italiano
Scarica il catalogo
✕
In cammino sulle orme di San Silvestro e San Francesco
5 Novembre 2022
Appassimenti Aperti
3 Dicembre 2022

Le Marche tra Rocche e Castelli

Categorie
  • FRA ARTE E NATURA
Tags

Descrizione Breve

Un viaggio tra castelli, manieri e rocche dislocati tra le sinuose colline marchigiane

Pacchetto Turistico

3 GIORNI / 2 NOTTI

Luoghi

CORINALDO – MONDAVIO – FABRIANO – ARCEVIA – GROTTE DI FRASSASSI

Comprendente

Corinaldo: Tra mura ed angoli medievali, in uno dei borghi più belli d’Italia.

Mondavio: Borgo medievale tra i più belli d’Italia, con l’affascinante Rocca Roveresca.

Fabriano: il centro storico medievale ed il Museo della Carta e della Filigrana.

Arcevia: piccolo borgo immerso nella natura, con i nove castelli.

Genga: con visita al complesso carsico delle Grotte di Frasassi spettacolo di eccezionale bellezza.

 

 

GIORNO 1: CORINALDO – MONDAVIO – FABRIANO

Arrivo del gruppo a Corinaldo, inizio della visita guidata di questa città che conserva intatta la sua cinta muraria con porte, marchingegni per i ponti levatoi, torrioni, camminamenti di ronda e piombatoi che raccontano storie di guerre, lunghi assedi e distruzioni. Si passa poi a Mondavio di cui l’attrazione principale è la rocca che fu commissionata sul finire del quattrocento da Giovanni della Rovere. All’interno si può visitare una mostra di armi del Cinquecento. Interessanti sono anche le riproduzioni degli strumenti di assedio e da difesa esposti nell’antico fossato. Al termine partenza del gruppo ed arrivo a Fabriano, sistemazione in hotel centrale nelle camere riservate, cena e pernottamento.

GIORNO 2: FABRIANO – ARCEVIA – GROTTE DI FRASASSI

Prima colazione in hotel, trasferimento del gruppo nella zona di Arcevia dove è concentrato un numero notevole di castelli risalenti al XI-XII secolo, nel raggio di quindici chilometri è possibile visitare Palazzo, dalle mura possenti, Loretello, dal suggestivo ponte a tre arcate, Montale, dalle mura fornite di torrioni e pivellini, Piticchio, gironi ronda coperto, Castiglioni e Avacelli, a strapiombo su una rupe. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento del gruppo a Genga per la visita delle Grotte di Frasassi spettacolare mondo sotterraneo caratterizzato da un susseguirsi di sale, cunicoli e laghi cristallizzati che hanno dato origine a scenari veramente unici e di straordinaria bellezza. L’erosione di acqua sulfurea sulla roccia ha dato vita ad un enorme regno sotterraneo, ricco di stalattiti e di stalagmiti, suddiviso per ambienti dai nomi fiabeschi: La Grotta del Vento, I Giganti, La sala del Duecento, La Sala delle Candeline, La Sala dell’infinito. Rientro a Fabriano, cena e pernottamento.

GIORNO 3: FABRIANO

Prima colazione in hotel, visita guidata del centro storico partendo dal Duomo (ricostruito nel 1617 e dedicato a San Venanzio), il Teatro Gentile, l’Oratorio della Carità, Sant’Onofrio e la Cripta di San Romualdo. Successivamente trasferimento del gruppo al Museo della Carta e Filigrana nel quale vengono illustrate le fasi storiche della carta fatta a mano, arte che qui perdura da ben sette secoli. Al termine pranzo in ristorante, termine dei servizi.

La quota comprende: 2 notti sistemazione in hotel trattamento di mezza pensione; visita guidata di Corinaldo; ingresso alla Rocca di Mondavio; ingresso alle Grotte di Frasassi; visita guidata di Fabriano; ingresso al Museo della Carta e della Filigrana; 2 pranzi in ristorante; assicurazione.

La quota non comprende: extra di carattere personale; pasti dove non menzionato e tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.

Quota individuale a partire da € 305

Tra Arte e Natura

Scarica l'itinerario

Richiedi informazioni




    Domanda di sicurezza anti-spam (richiesto)

    Post correlati

    5 Dicembre 2022

    PERUGIA E LE LUCI SUL TRASIMENO


    Leggi tutto
    3 Dicembre 2022

    CANDELE A CANDELARA – Tra borghi e castelli un weekend immersi nell’atmosfera natalizia


    Leggi tutto
    8 Febbraio 2022

    LE MARCHE REGIONE DELLA CARTA CON FABRIANO, PIORACO E ASCOLI


    Leggi tutto
    logo-incoming-marche-umbria-bianco
    Piazzale XX Settembre, 20 60044 Fabriano AN
    +39 0732 5345
    info@incomingmarcheumbria.it
    info@viaggidelgentile.com
    • Itinerari
    • Condizioni Generali
    Partner:
    logo-incoming-marche-umbria-bianco
    © 2023 ATR s.r.l. Viaggi del Gentile - P.Iva 02067370425 | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie | Trasparenza | Web Design by C3DM
    Scarica il catalogo
    Italiano
    • No translations available for this page
    • Italiano