Prima colazione in hotel, trasferimento del gruppo nella zona di Arcevia dove è concentrato un numero notevole di castelli risalenti al XI-XII secolo, nel raggio di quindici chilometri è possibile visitare Palazzo, dalle mura possenti, Loretello, dal suggestivo ponte a tre arcate, Montale, dalle mura fornite di torrioni e pivellini, Piticchio, gironi ronda coperto, Castiglioni e Avacelli, a strapiombo su una rupe. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento del gruppo a Genga per la visita delle Grotte di Frasassi spettacolare mondo sotterraneo caratterizzato da un susseguirsi di sale, cunicoli e laghi cristallizzati che hanno dato origine a scenari veramente unici e di straordinaria bellezza. L’erosione di acqua sulfurea sulla roccia ha dato vita ad un enorme regno sotterraneo, ricco di stalattiti e di stalagmiti, suddiviso per ambienti dai nomi fiabeschi: La Grotta del Vento, I Giganti, La sala del Duecento, La Sala delle Candeline, La Sala dell’infinito. Rientro a Fabriano, cena e pernottamento.