• 9.00-12.30 / 17.00-20.00
  • +39 0732 5345
  • info@incomingmarcheumbria.it
logo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marche
  • CHI SIAMO
  • ITINERARI
    • FRA ARTE E NATURA
      • IL CUORE DELLE MARCHE
      • TOUR MOLTO PARTICOLARI
      • TOUR FRA SCUOLA E ARTE
      • USCITE DI UN GIORNO
    • PERCORSI RELIGIOSI
    • ENOGASTRONOMIA
    • BENESSERE E NATURA
    • ESPERIENZE
  • LUOGHI DI INTERESSE
    • MARCHE
    • UMBRIA
  • LINK UTILI
  • CONTATTI
Italiano
  • Inglese
Scarica il catalogo
✕
ALLA SCOPERTA DELLE MARCHE NASCOSTE – TRA STORIA E LEGGENDA
21 Ottobre 2021
ASCOLI E I MONTI SIBILLINI – TRA CULTURA ARTE E BELLEZZE PAESAGGISTICHE
5 Novembre 2021

WEEKEND D’AUTUNNO NELLE MARCHE DA ELCITO A CANFAITO – COLORI PROFUMI E SAPORI DEL FOLIAGE

Categorie
  • FRA ARTE E NATURA
  • IL CUORE DELLE MARCHE
Tags

Descrizione Breve

Nelle Marche tra parchi e riserve per ammirare lo straordinario spettacolo del foliage

Pacchetto Turistico

3 GIORNI / 2 NOTTI

Luoghi

MATELICA – SAN SEVERINO MARCHE– ELCITO – CANFAITO – FABRIANO

Comprendente

Matelica: il centro storico con antichi resti romani, degustazioni di prodotti tipici e Verdicchio.

San Severino Marche: di antiche origini romane, città ricca di arte e di storia.

Elcito: il borgo rimasto fermo nel tempo.

Canfaito: la faggeta di Canfaito, gioiello della natura.

Fabriano: il centro storico medievale ed il Museo della Carta e della Filigrana.

GIORNO 1: MATELICA

Arrivo a Matelica, centro di origine picena di cui sono stati rinvenute recentemente delle necropoli nel territorio comunale, si sviluppa poi come municipium romano nel I secolo d. C.. Sede vescovile già dal V secolo fu successivamente sottomessa al Ducato di Spoleto e alla Signoria degli Ottoni fino al 1578. Il suo territorio, per la posizione e per il suo clima, è rinomato per la produzione del Verdicchio, vino bianco doc. Degustazione di salumi e formaggi locali presso il foyer del Teatro Piermarini, con possibilità di visitare il Teatro e le Terme Romane. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 2: SAN SEVERINO MARCHE – ELCITO – CANFAITO

Prima colazione in hotel, trasferimento a San Severino Marche, centro di grande interesse storico artistico, probabilmente sorto in seguito alla distruzione dell’antica città romana di Septempeda di cui rimangono resti in località Pieve. L’area del Castello al Monte, con il Duomo Vecchio, la Torre degli Smeducci, simbolo della Signoria che dominò San Severino Marche fino al 1426, e l’antico Episcopio, è una delle zone più suggestive della città, da cui si può ammirare un notevolissimo panorama. Pranzo libero. Proseguimento per la suggestiva frazione di Elcito, chiamato anche Il piccolo Tibet delle Marche, infatti sorge su uno sperone di roccia, posto a oltre 820 metri sul livello del mare. Rimasto proprio come un tempo, Elcito ci farà fare un tuffo nel passato. Nel suo nucleo centrale le case in pietra, recentemente ristrutturate, si fanno spazio attorno ai resti di un antico castello medievale, un tempo eretto a difesa della vicina Abbazia di Santa Maria in Vallefucina. Non lontano si trova anche l’esteso altopiano di Canfaito (1.100 m.) con le sue secolari faggete

Rientro in hotel per cena e pernottamento

 

GIORNO 3: FABRIANO – RIENTRO

Prima colazione in hotel, partenza per Fabriano, città Creativa Unesco.  Visita del centro storico partendo dal Duomo (ricostruito nel 1617 e dedicato a San Venanzo) il Pojo, l’antica Farmacia Giuseppucci, il Teatro Gentile, L’Oratorio della Carità, Sant’Onofrio e la Cripta di San Romualdo. Pranzo tipico in ristorante.  Successivamente attraversata la città medievale visita del Museo della Carta e della Filigrana nel quale vengono illustrate le fasi storiche della carta fatta a mano.

Termine dei servizi.

La quota comprende: sistemazione in hotel con trattamento dimezza pensione; assicurazione; una degustazione di vini e prodotti locali; pranzo del terzo giorno; ingresso al Museo della Carta e della Filigrana.

La quota non comprende: extra di carattere personale; guida; pranzi dove non menzionato e tutto quanto non espressamente indicato nel “la quota comprende”.

Quota individuale a partire da € 150

Fra Arte e Natura

Il Cuore delle Marche

Scarica l'itinerario

Richiedi informazioni




    Domanda di sicurezza anti-spam (richiesto)

    Post correlati

    5 Dicembre 2022

    PERUGIA E LE LUCI SUL TRASIMENO


    Leggi tutto
    3 Dicembre 2022

    CANDELE A CANDELARA – Tra borghi e castelli un weekend immersi nell’atmosfera natalizia


    Leggi tutto
    8 Novembre 2022

    Le Marche tra Rocche e Castelli


    Leggi tutto
    logo-incoming-marche-umbria-bianco
    Piazzale XX Settembre, 20 60044 Fabriano AN
    +39 0732 5345
    info@incomingmarcheumbria.it
    info@viaggidelgentile.com
    • Itinerari
    • Condizioni Generali
    Partner:
    logo-incoming-marche-umbria-bianco
    © 2023 ATR s.r.l. Viaggi del Gentile - P.Iva 02067370425 | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie | Trasparenza | Web Design by C3DM
    Scarica il catalogo
    Italiano
    • Inglese
    • Italiano
    • Inglese
    • Italiano