Prima colazione in hotel e visita del Monastero di Fonte Avellana. Situato alle pendici boscose del monte Catria le sue origini si collocano alla fine del X secolo, quando alcuni eremiti scelsero di costruire le prime celle di un eremo che nel corso dei secoli diventerà l’attuale monastero. Oggi il complesso è composto da un ampio piazzale che dà accesso alla chiesa con presbiterio sopraelevato sulla cripta dell’XI secolo; si tratta della parte più antica del complesso architettonico, insieme al chiostro e allo scriptorium risalente al XII secolo. Nel pomeriggio proseguimento per Acqualagna dove potremo immergerci nella mostra mercato dei prodotti agro alimentari e farci ingolosire dal prelibato e indiscusso protagonista, il tartufo bianco tipico di questa zona. Rientro in hotel, cena e pernottamento.