• 9.00-12.30 / 17.00-20.00
  • +39 0732 5345
  • info@incomingmarcheumbria.it
logo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marche
  • CHI SIAMO
  • ITINERARI
    • FRA ARTE E NATURA
      • IL CUORE DELLE MARCHE
      • TOUR MOLTO PARTICOLARI
      • TOUR FRA SCUOLA E ARTE
      • USCITE DI UN GIORNO
    • PERCORSI RELIGIOSI
    • ENOGASTRONOMIA
    • BENESSERE E NATURA
    • ESPERIENZE
  • LUOGHI DI INTERESSE
    • MARCHE
    • UMBRIA
  • LINK UTILI
  • CONTATTI
Italiano
  • Inglese
Scarica il catalogo
✕
Tra Borghi e Sapori
1 Giugno 2021
A SPASSO NEL TEMPO – LE MARCHE DEL DUCA DI MONTEFELTRO
21 Ottobre 2021

Treno Storico Ferrovia Subappenina – UN VIAGGIO UNICO TRA BORGHI MEDIEVALI E PAESAGGI MOZZAFIATO

Categorie
  • FRA ARTE E NATURA
  • IL CUORE DELLE MARCHE
Tags

Descrizione Breve

Alla scoperta della città della carta, del Rinascimento delle arti e dei
mestieri, per immergersi poi in un viaggio unico attraverso le colline marchigiane con il treno
storico nella Ferrovia Subappenina Italica

Pacchetto Turistico

2 giorni / 1 notte

Luoghi

FABRIANO – VIAGGIO IN TRENO STORICO – PERGOLA

Comprendente:

Fabriano: il centro storico medievale ed il Museo della Carta e della Filigrana.
Viaggio in treno storico: ferrovia che costeggia la dorsale appenninica attraversando la Valle del
Cesano, tra i luoghi più affascinanti delle Marche.
Pergola: caratteristico borgo, con il Museo dei Bronzi Dorati di Cartoceto.

GIORNO 1: FABRIANO

Arrivo a Fabriano, visita del Museo della Carta e della Filigrana nel quale vengono illustrate le fasi storiche della carta fatta a mano. Pranzo libero. Proseguimento con la visita guidata del centro storico medievale con la Chiesa di San Filippo, il loggiato di San Francesco, l’Oratorio della Carità in cui sono conservati gli affreschi di Filippo Bellini raffiguranti le sette opere della Misericordia, la Cripta di San Romualdo, la Chiesa di S. Onofrio o della Scala Santa, il Teatro Gentile, la fontana maggiore detta “Sturinalto”, il Palazzo del Podestà il più antico edificio civile Gotico del marchigiano, la Cattedrale dedicata a San Venanzio. Cena in ristorante con menù caratteristico.
Sistemazione in hotel per il pernottamento.

GIORNO 2: TRENO STORIO FABRIANO – PERGOLA - RIENTRO

Prima colazione in hotel, visita del Museo della Vaporiera, allestito nella prima stazione di
Fabriano (1878) che ci condurrà in un viaggio nella vita delle ferrovie italiane. Al termine partenza con il treno storico della Ferrovia Subappennina Italica, che da Fabriano arriva a Pergola. La Ferrovia Subappennina Italica nasce come una dorsale alternativa alla linea costiera Adriatica, sarebbe dovuta partire da Sant’Arcangelo di Romagna per attraversare la Valmarecchia, fino a collegare Urbino a Fermignano e Pergola, terminando sulla Roma-Ancona nei pressi di Fabriano.
L’unica parte entrata in servizio però fu la Urbino – Fabriano. Un viaggio unico a bordo di un treno storico da Fabriano a Pergola, che attraversa l'appennino marchigiano tra borghi medievali e città d’ arte, in un paesaggio naturale mozzafiato. Il percorso in treno, oltre al pranzo in ristorante, include la visita al Museo dei Bronzi Dorati di Cartoceto, l'unico gruppo di bronzo dorato esistente al mondo giunto dall’età romana ai nostri giorni. Il complesso rappresenta un probabile gruppo familiare, composto in origine da due coppie di figure femminili ammantate e velate, e da due cavalieri in veste militare d’alto rango, con cavalli riccamente ornati. Da non dimenticare anche la
visita alle Miniere di Zolfo di Cabernardi, uno dei principali poli minerari marchigiani, un suggestivo itinerario attraverso il quale il visitatore può conoscere una realtà unica ed apprezzare una storia lontana, ma legata indissolubilmente al territorio marchigiano. Termine dei servizi.

La quota comprende: sistemazione in hotel; cena del primo giorno; ingresso al Museo della Carta e della Filigrana; ingresso al Museo della Vaporiera; Biglietto del treno per la Ferrovia
Subappennina Italica con ingresso al Museo dei Bronzi Dorati di Cartoceto, alle Miniere di zolfo di Cabernardi, pranzo in ristorante; assicurazione.
La quota non comprende: extra di carattere personale; guida dove non menzionato; pranzi dove non menzionato e tutto quanto non espressamente indicato nel “la quota comprende”.

Quota individuale a partire da € 200

Fra Arte e Natura

Tour molto particolari

Scarica l'itinerario

Richiedi informazioni




    Domanda di sicurezza anti-spam (richiesto)

    Post correlati

    5 Dicembre 2022

    PERUGIA E LE LUCI SUL TRASIMENO


    Leggi tutto
    3 Dicembre 2022

    CANDELE A CANDELARA – Tra borghi e castelli un weekend immersi nell’atmosfera natalizia


    Leggi tutto
    8 Novembre 2022

    Le Marche tra Rocche e Castelli


    Leggi tutto
    logo-incoming-marche-umbria-bianco
    Piazzale XX Settembre, 20 60044 Fabriano AN
    +39 0732 5345
    info@incomingmarcheumbria.it
    info@viaggidelgentile.com
    • Itinerari
    • Condizioni Generali
    Partner:
    logo-incoming-marche-umbria-bianco
    © 2023 ATR s.r.l. Viaggi del Gentile - P.Iva 02067370425 | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie | Trasparenza | Web Design by C3DM
    Scarica il catalogo
    Italiano
    • Inglese
    • Italiano
    • Inglese
    • Italiano