Prima colazione in hotel, visita del Museo della Vaporiera, allestito nella prima stazione di
Fabriano (1878) che ci condurrà in un viaggio nella vita delle ferrovie italiane. Al termine partenza con il treno storico della Ferrovia Subappennina Italica, che da Fabriano arriva a Pergola. La Ferrovia Subappennina Italica nasce come una dorsale alternativa alla linea costiera Adriatica, sarebbe dovuta partire da Sant’Arcangelo di Romagna per attraversare la Valmarecchia, fino a collegare Urbino a Fermignano e Pergola, terminando sulla Roma-Ancona nei pressi di Fabriano.
L’unica parte entrata in servizio però fu la Urbino – Fabriano. Un viaggio unico a bordo di un treno storico da Fabriano a Pergola, che attraversa l'appennino marchigiano tra borghi medievali e città d’ arte, in un paesaggio naturale mozzafiato. Il percorso in treno, oltre al pranzo in ristorante, include la visita al Museo dei Bronzi Dorati di Cartoceto, l'unico gruppo di bronzo dorato esistente al mondo giunto dall’età romana ai nostri giorni. Il complesso rappresenta un probabile gruppo familiare, composto in origine da due coppie di figure femminili ammantate e velate, e da due cavalieri in veste militare d’alto rango, con cavalli riccamente ornati. Da non dimenticare anche la
visita alle Miniere di Zolfo di Cabernardi, uno dei principali poli minerari marchigiani, un suggestivo itinerario attraverso il quale il visitatore può conoscere una realtà unica ed apprezzare una storia lontana, ma legata indissolubilmente al territorio marchigiano. Termine dei servizi.