Prima colazione in hotel, partenza per Recanati; visita della casa e della Biblioteca di Leopardi. Il palazzo Leopardi di Recanati si affaccia sulla piazzola che prese il nome da una famosa lirica di Giacomo “Il sabato del Villaggio”. L’intero primo piano, sopra le vecchie cantine, è occupato dalla famosissima Biblioteca, mentre il resto dell’edificio è abitazione della famiglia: per accedervi si sale un ampio scalone settecentesco. La biblioteca accoglie più di 20.000 volumi, di cui la maggior parte ivi raccolti ed ordinati da Monaldo Leopardi, padre di Giacomo. Nel pomeriggio trasferimento ad Osimo. Da non perdere le Grotte del Cantinone; un tunnel di 300 metri sotto il mercato coperto, utilizzate fin dal tempo degli antichi Piceni, il duomo di San Leopardo e Santa Tecla, in stile romanico-gotico, la Basilica di San Giuseppe da Copertino, ed il Palazzo civico sito in Piazza Boccolino. Proseguimento verso Offagna, uno dei Borghi più belli d’Italia. Il borgo che sorge a ridosso della Riviera del Conero è caratterizzato dalla sua antica Rocca, splendido esempio di architettura militare del periodo a cavallo tra Medioevo e Rinascimento. Al suo interno troviamo il Museo della Rocca che contiene un’esposizione di reperti legati alle armi ed alla caccia. Rientro IN HOTEL, cena e pernottamento.