• 9.00-12.30 / 17.00-20.00
  • +39 0732 5345
  • info@incomingmarcheumbria.it
logo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marche
  • CHI SIAMO
  • ITINERARI
    • FRA ARTE E NATURA
      • IL CUORE DELLE MARCHE
      • TOUR MOLTO PARTICOLARI
      • TOUR FRA SCUOLA E ARTE
      • USCITE DI UN GIORNO
    • PERCORSI RELIGIOSI
    • ENOGASTRONOMIA
    • BENESSERE E NATURA
    • ESPERIENZE
  • LUOGHI DI INTERESSE
    • MARCHE
    • UMBRIA
  • LINK UTILI
  • CONTATTI
Italiano
  • Inglese
Scarica il catalogo
✕
Eurochocolate – il festival internazionale del cioccolato
7 Dicembre 2020
Tra borghi, Colli dell’Infinito e la Riviera del Conero – nelle Marche più autentiche dove sapori e cultura si fondono
7 Dicembre 2020

Tour nei luoghi di Raffaello – le Marche rinascimentali

Categorie
  • FRA ARTE E NATURA
  • IL CUORE DELLE MARCHE
Tags

Descrizione Breve

Un itinerario nelle Marche Rinascimentali

Pacchetto Turistico

4 giorni / 3 notti

Luoghi

Pesaro – Urbino – Urbania – Osimo – Recanati – Loreto – Macerata – Ancona

Comprendente:

Pesaro: con il suo centro storico ricco di elementi rinascimentali.
Urbino: città di Raffaello e del Rinascimento.
Urbania: immersa tra verdeggianti colline, racchiude numerosi tesori.
Osimo: ricca di segreti e misteri con le sue affascinanti grotte.
Recanati: con tutti i siti Leopardiani.
Loreto: con il suo Santuario, famosa meta di pellegrinaggio in tutto il mondo.
Macerata: situata su un colle tra due valli, con il centro storico medievale di rara bellezza.
Ancona: situata sul promontorio del Conero, città ricca di fascino.

GIORNO 1: PESARO

Arrivo A Pesaro. Visita della città considerata la patria del grande compositore Gioacchino Rossini e sede del “Rossini Opera Festival”, oltre che della casa natale trasformata in Museo. Visita ai Musei civici di Pesaro, che raccolgono opere pittore, maioliche e ceramiche rinascimentali. Nella Cattedrale la Chiesa di Santa Maria Assunta, edificata in età romanica, è conservata una doppia pavimentazione a mosaico policromo istoriato. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 2: URBINO – URBANIA

Prima colazione in hotel, partenza per Urbino, città natale di Raffaello e patrimonio Unesco, visita guidata del suo centro storico con la Casa natale di Raffaello, la Piazza del Mercatale, Piazza della Repubblica, il Duomo, l’Oratorio di San Giovanni, il Palazzo Ducale, che ospita le opere della Galleria Nazionale delle Marche. Trasferimento ad Urbania, visita al Palazzo Ducale sede del Museo Civico, della Biblioteca e della Pinacoteca che conserva i famosi globi del cartografo fiammingo Gerardo Mercatore. Visita alla Cripta della Chiesa dei Morti, decorata con un meraviglioso portale gotico, che al suo interno ospita il particolare cimitero delle Mummie dove sono presenti diversi personaggi mummificati, ognuno con la sua storia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 3: OSIMO – RECANATI – LORETO

Prima colazione in hotel, partenza per Osimo. Da non perdere le Grotte del Cantinone; un tunnel di 300 metri sotto il mercato coperto, utilizzate fin dal tempo degli antichi Piceni, il duomo di San Leopardo e Santa Tecla, in stile romanico-gotico, la Basilica di San Giuseppe da Copertino, ed il Palazzo civico sito in Piazza Boccolino. Proseguimento per Recanati; visita della casa e della Biblioteca di Leopardi. Il palazzo Leopardi di Recanati si affaccia sulla piazzola che prese il nome da una famosa lirica di Giacomo “Il sabato del Villaggio”. L’intero primo piano, sopra le vecchie cantine, è occupato dalla famosissima Biblioteca, mentre il resto dell’edificio è abitazione della famiglia: per accedervi si sale un ampio scalone settecentesco. La biblioteca accoglie più di 20.000 volumi, di cui la maggior parte ivi raccolti ed ordinati da Monaldo Leopardi, padre di Giacomo. Nel pomeriggio trasferimento a Loreto, visita della Piazza della Madonna con l’imponente Palazzo Apostolico nel cui interno alcune sale sono adibite a Museo-Pinacoteca, il Santuario della Santa Casa uno dei più famosi santuari mariani. Se volete rivivere l’esperienza spirituale dei pellegrini che da secoli raggiungono il Santuario, non perdetevi la salita lungo la famosa Scala Santa. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 4: MACERATA – ANCONA

Prima colazione in hotel, trasferimento a Macerata, il cui centro storico conserva ancora esempi di architettura rinascimentale. Visita della città caratterizzata dal famoso Sferisterio, splendido esempio di architettura neoclassica, edificio costruito nel 1823 originariamente adibito al gioco del pallone col bracciale, riadattato a location per concerti e teatro d’opera, sede della seconda più grande stagione lirica d’Italia. Proseguimento della visita con Piazza della Libertà con il Palazzo comunale e la torre Civica con l’orologio astronomico, Palazzo Bonaccorsi. Proseguimento per Ancona, capoluogo delle Marche. Visita della città con il Duomo di San Ciriaco, il Porto, Piazza del Plebiscito, il Parco del Passetto, la Chiesa Romanica di Santa Maria della Piazza, l’arco di Traiano e la Mole Vanvitelliana, … Termine dei servizi.

La quota comprende:
3 notti sistemazione in hotel, trattamento di mezza pensione; ingresso a Casa Rossini e al Museo; ingresso ai Musei Civici di Pesaro; ingresso al Palazzo Ducale di Urbino ed alla Galleria Nazionale; ingresso al Palazzo Ducale di Urbania; Ingresso Alla Chiesa dei Morti; Ingresso alle Grotte del Cantinone; ingresso alla Casa Museo e Biblioteca di Leopardi; ingresso al Palazzo Bonaccorsi e allo Sferisterio a Macerata.; assicurazione; visite guidate.

La quota non comprende:
extra di carattere personale; pranzi e tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.

Prezzi su richiesta per individuali e piccoli gruppi

Fra Arte e Natura

Il Cuore delle Marche

Scarica l'itinerario

Richiedi informazioni




    Domanda di sicurezza anti-spam (richiesto)

    Post correlati

    5 Dicembre 2022

    PERUGIA E LE LUCI SUL TRASIMENO


    Leggi tutto
    3 Dicembre 2022

    CANDELE A CANDELARA – Tra borghi e castelli un weekend immersi nell’atmosfera natalizia


    Leggi tutto
    8 Novembre 2022

    Le Marche tra Rocche e Castelli


    Leggi tutto
    logo-incoming-marche-umbria-bianco
    Piazzale XX Settembre, 20 60044 Fabriano AN
    +39 0732 5345
    info@incomingmarcheumbria.it
    info@viaggidelgentile.com
    • Itinerari
    • Condizioni Generali
    Partner:
    logo-incoming-marche-umbria-bianco
    © 2023 ATR s.r.l. Viaggi del Gentile - P.Iva 02067370425 | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie | Trasparenza | Web Design by C3DM
    Scarica il catalogo
    Italiano
    • Inglese
    • Italiano
    • Inglese
    • Italiano