Arrivo a Spoleto antica capitale dei duchi longobardi che grazie alla ricchezza del patrimonio storico-artistico offre moltissimo ai visitatori. Visita guidata del suo centro storico partendo dalla Piazza della Libertà, con il teatro Romano, l’Arco di Druso, S. Ansano, piazza del mercato e il palazzo comunale; Piazza del Duomo ed il palazzo arcivescovile. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio partenza per Trevi, immersa tra gli ulivi, conserva testimonianze romane, come le poderose mura (I secolo a.C.) che cingono il centro abitato, e medievali come porta del Bruscito, porta del Cieco, porta San Fabiano e l’arco del Mostaccio che conferiscono al luogo un’atmosfera particolarmente affascinante. Visita della graziosa cittadina; cuore del centro storico è Piazza Mazzini, chiusa ad angolo dal Palazzo comunale del XIII secolo con la torre civica. Da vedere il Teatro Clitunno, con all’interno un bel sipario dipinto da Domenico Bruschi, la chiesa di San Giovanni Decollato, in stile Neoclassico, e Casa Petrucci elegante costruzione rinascimentale, La Chiesa di San Francesco, del XIV secolo, in stile Gotico. In serata trasferimento ad Assisi sistemazione in hotel cena e pernottamento.