• 9.00-12.30 / 17.00-20.00
  • +39 0732 5345
  • info@incomingmarcheumbria.it
logo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marche
  • CHI SIAMO
  • ITINERARI
    • FRA ARTE E NATURA
      • IL CUORE DELLE MARCHE
      • TOUR MOLTO PARTICOLARI
      • TOUR FRA SCUOLA E ARTE
      • USCITE DI UN GIORNO
    • PERCORSI RELIGIOSI
    • ENOGASTRONOMIA
    • BENESSERE E NATURA
    • ESPERIENZE
  • LUOGHI DI INTERESSE
    • MARCHE
    • UMBRIA
  • LINK UTILI
  • CONTATTI
Italiano
  • Inglese
Scarica il catalogo
✕
A SPASSO NEL TEMPO – LE MARCHE DEL DUCA DI MONTEFELTRO
21 Ottobre 2021
SEGUENDO IL PERCORSO DELL’OLIO IN UMBRIA TRA COLLINE UMBRE E SAPORI AUTENTICI
21 Ottobre 2021

LE MARCHE DI GIACOMO LEOPARDI ALLA SCOPERTA DEI TERRITORI LEOPARDIANI

Categorie
  • FRA ARTE E NATURA
  • TOUR MOLTO PARTICOLARI
Tags

Descrizione Breve

Un viaggio alla scoperta della bellezza e della poesia che parte da Recanati e passa per Loreto scoprendo i musei ed i luoghi che ci parlano di Leopardi

Pacchetto Turistico

2 GIORNI / 1 NOTTE

Luoghi

RECANATI – LORETO

Recanati: con tutti i siti Leopardiani.
Loreto: con il suo Santuario, famosa meta di pellegrinaggio in tutto il mondo.

GIORNO 1: RECANATI

Arrivo a Recanati, visita della città partendo dalla piazza principale, intitolata a Giacomo Leopardi, dove troviamo il palazzo comunale di fine Ottocento, che fa da cornice alla statua dedicata al poeta, la chiesa di San Domenico e la Torre ghibellina del Borgo, che oggi ospita il museo di Recanati. Per raggiungere Casa Leopardi attraverseremo altri luoghi simbolo della città come
Palazzo Venieri, le chiese di San Vito e di Sant’Agostino, la cui torre campanaria è citata da Leopardi nella poesia del “Passero solitario”. Visita di Palazzo Leopardi, la casa natale del poeta, che si affaccia sulla piazzola che prese il nome da una famosa lirica di Giacomo “Il sabato del Villaggio”, su un lato le scuderie e la casa di Silvia. L’intero primo piano dell’abitazione è occupato dalla famosissima Biblioteca, mentre il resto dell’edificio è ancora dimora della famiglia. Il piano nobile si compone di eleganti sale con soffitti affrescati, pareti decorate e arredi risalenti al periodo compreso tra il XVI e il XIX secolo. In queste “sale antiche” Giacomo ha trascorso la sua infanzia insieme ai fratelli. La biblioteca accoglie più di 20.000 volumi, di cui la maggior parte
raccolti ed ordinati da Monaldo Leopardi, padre di Giacomo. Non molto distante dalla casa natale del poeta l’orto dell’antico monastero di S. Stefano, dove Giacomo ambientò la celebre poesia “l’Infinito”. Sistemazione in hotel per cena e pernottamento. Pranzo libero.

GIORNO 2: LORETO - RIENTRO

Prima colazione in hotel, trasferimento a Loreto, per la visita della Basilica della Santa Casa, uno dei più famosi luoghi di culto mariani, meta incessante di pellegrinaggi. Il Santuario è sorto grazie alla collaborazione di artisti come il Bramante e il Vanvitelli per custodire le mura della Santa Casa di Maria di Nazaret, che secondo la tradizione, venne trasportata in volo dagli angeli fino a Loreto.
All’interno della Santa Casa è anche conservata la statua della “Madonna Nera” protettrice degli aviatori. All’entrata della basilica troverete ad accogliervi il maestoso monumento a Papa Sisto V, e vedrete svettare il campanile Vanvitelliano che si fonde perfettamente con l’imponente Palazzo Apostolico che si trova a lato della basilica, e in cui è conservato il Museo del Tesoro. Se volete rivivere l’esperienza spirituale dei pellegrini che da secoli raggiungono il Santuario, non perdetevi la salita lungo la famosa Scala Santa di Loreto. Pranzo a base di pesce. Termine dei servizi.

La quota comprende:  sistemazione in hotel; cena del primo giorno; pranzo del secondo giorno; ingresso alla Casa, Biblioteca e Museo di Leopardi; assicurazione.
La quota non comprende: extra di carattere personale; guida, pranzi dove non menzionato e tutto quanto non espressamente indicato nel “la quota comprende”.

Quota individuale a partire da € 150

Fra Arte e Natura

Tour molto particolari

Scarica l'itinerario

Richiedi informazioni




    Domanda di sicurezza anti-spam (richiesto)

    Post correlati

    5 Dicembre 2022

    PERUGIA E LE LUCI SUL TRASIMENO


    Leggi tutto
    3 Dicembre 2022

    CANDELE A CANDELARA – Tra borghi e castelli un weekend immersi nell’atmosfera natalizia


    Leggi tutto
    8 Novembre 2022

    Le Marche tra Rocche e Castelli


    Leggi tutto
    logo-incoming-marche-umbria-bianco
    Piazzale XX Settembre, 20 60044 Fabriano AN
    +39 0732 5345
    info@incomingmarcheumbria.it
    info@viaggidelgentile.com
    • Itinerari
    • Condizioni Generali
    Partner:
    logo-incoming-marche-umbria-bianco
    © 2023 ATR s.r.l. Viaggi del Gentile - P.Iva 02067370425 | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie | Trasparenza | Web Design by C3DM
    Scarica il catalogo
    Italiano
    • Inglese
    • Italiano
    • Inglese
    • Italiano