Prima colazione in hotel, partenza per Foligno. Visita del suggestivo centro storico ricco di tesori come il Palazzo del Podestà, il Duomo di San Feliciano, Palazzo Trinci sede delle Pinacoteca, Palazzo Orfini antica dimora di Emiliano Orfini, il tipografo che stampò la prima edizione in lingua italiana della Divina Commedia. Visita del frantoio Clarici, aperto da Pietro e dal figlio Domenico quasi 150 anni fa. Situato a due passi dal centro, di fronte alla ex chiesa della SS. Trinità in Annunziata, il frantoio è anche un piccolo museo che conserva attrezzi, un laboratorio, utensili e documenti storici. Degustazione di olio e prodotti tipici. Pranzo libero. Trasferimento a Assisi città simbolo della pace, che si identifica con uno dei santi più amati e venerati al mondo, San Francesco, ed è al contempo una deliziosa cittadina medievale ricca di angoli caratteristici e tipicità culinarie. Visita della Basilica di Assisi composta da due chiese sovrapposte e dalla cripta con la tomba del Santo. Nella Chiesa Superiore si può ammirare il ciclo della vita di S. Francesco, opera del grande Giotto, le Storie del Vecchio e del Nuovo Testamento che ricoprono l’intera navata ed altri splendidi affreschi firmati dal Cimabue e dal Torriti. Rientro in hotel, cena e pernottamento.