• 9.00-12.30 / 17.00-20.00
  • +39 0732 5345
  • info@incomingmarcheumbria.it
logo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marche
  • CHI SIAMO
  • ITINERARI
    • FRA ARTE E NATURA
      • IL CUORE DELLE MARCHE
      • TOUR MOLTO PARTICOLARI
      • TOUR FRA SCUOLA E ARTE
      • USCITE DI UN GIORNO
    • PERCORSI RELIGIOSI
    • ENOGASTRONOMIA
    • BENESSERE E NATURA
    • ESPERIENZE
  • LUOGHI DI INTERESSE
    • MARCHE
    • UMBRIA
  • LINK UTILI
  • CONTATTI
Italiano
  • Inglese
Scarica il catalogo
✕
Umbria borghi, vini, paesaggi e spiritualità – Un viaggio nel cuore dell’Umbria, tra sapori e piccoli borghi
8 Febbraio 2021
Borghi d’Acqua – un viaggio alla scoperta di borghi e paesini dove l’acqua è l’elemento principale
12 Aprile 2021

Weekend Romantico nelle Marche – tra città e borghi alla scoperta di indimenticabili passioni e leggende

Categorie
  • FRA ARTE E NATURA
  • TOUR MOLTO PARTICOLARI
Tags

Descrizione Breve

Un itinerario tra borghi e leggende, immersi in un’atmosfera romantica

Pacchetto Turistico

3 giorni / 2 notti

Luoghi

GRADARA – SASSOCORVARO – GROTTE DI FRASASSI – PIEROSARA – PIORACO

Comprendente:

Gradara: borgo che fa da cornice insieme al suo castello alla leggendaria storia d’amore di Paolo e Francesca.

Sassocorvaro: borgo medievale con incantevoli scorci sul lago di Mercantale.

Grotte di Frasassi: visita al complesso carsico delle Grotte di Frasassi, spettacolo di eccezionale bellezza.

Pierosara: importante castello medievale, nel cuore del Parco della Gola della Rossa, legato ad una incredibile leggenda.

Pioraco: delizioso borgo disegnato dall’acqua.

GIORNO 1: GRADARA - SASSOCORVARO

Arrivo a Gradara, teatro dell’amore tormentato di Paolo e Francesca, e di uno dei più famosi versi dell’inferno (Amor, ch’a nullo amato amar perdona). Ancora oggi il castello, posto sulla sommità dalla quale si può ammirare un panorama incantevole, è considerato uno dei luoghi più romantici d’Italia. Alla scoperta di un fantastico itinerario tra torri, vicoli, chiese legate al luogo della sventurata storia d’amore di Paolo e Francesca, che ancora oggi affascina moltissime persone. Proseguimento per Sassocorvaro per la visita del borgo immerso tra le colline del Montefeltro, a ridosso del lago di Mercantale. Non tutti sanno che alcune spoglie di San Valentino, il patrono degli innamorati, sono proprio custodite a Sassocorvaro nell’Oratorio della Santissima Trinità. Degna di nota anche la Rocca Ubaldinesca, una fortificazione dell’epoca rinascimentale, che durante la Seconda Guerra Mondiale custodì parte del patrimonio artistico italiano salvando oltre 10.000 opere. La Rocca al suo interno ospita il Teatro e la Pinacoteca Civica dove si possono ammirare numerosi dipinti che vanno da XIV al XVIII secolo. Al termine trasferimento in hotel cena e pernottamento.

GIORNO 2: GROTTE DI FRASASSI - PIEROSARA

Prima colazione in hotel, trasferimento a Genga per la visita al complesso carsico delle Grotte di Frasassi, spettacolare mondo sotterraneo caratterizzato da un susseguirsi di sale, cunicoli e piccoli laghi cristallizzati. Al termine proseguimento per Pierosara, piccola frazione di Genga situata nel cuore del Parco Naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, che con il suo famoso castello domina la Valle dell’Esino. Oggi rimangono solo le due cinte murarie con le relative porte e la torre di difesa dell’antico Castrum Petrosum o Castello Petroso come era anticamente chiamato

il borgo, una famosa leggenda è legata al suo nome! Si narra che un conte conobbe una fanciulla di nome Sara abitante proprio a Castel Petroso. Affascinato dalla bellezza della giovane s’innamorò di lei, e decise di rapirla dato che era la promessa sposa ad un altro castellano di nome Piero. Una notte, il feudatario s’introdusse all’interno del castello e riuscì nel suo intento, ma gli abitanti del luogo si accorsero subito ed iniziarono una violenta battaglia. Durante il conflitto il conte uccise la bella Sara, Piero piombò addosso all’uccisore ma venne colpito, e morì dando un ultimo abbraccio alla sua giovane amata. Un abbraccio così potente da rimanere nella memoria collettiva per moltissimi anni tanto da dare il nome ad un borgo, Pierosara. Trasferimento in hotel per cena e pernottamento. 

GIORNO 3: PIORACO

Prima colazione in hotel, partenza per Pioraco, il paese dell’acqua, della carta e del bacio. Questo piccolo borgo, incastonato tra pareti rocciose è coccolato dell’acqua che scorre ovunque! Uno di questi luoghi è il sentiero “li Vurgacci”, dove le acque del fiume Potenza creano, come per magia una serie di cascate, gorghi, fosse e forre, e a farvi compagnia c’è anche una serie di sculture create nella roccia da Antonio Ciccarelli, che ricorda i mostri di Bomarzo. Andando verso i vicoli del centro rimarrete incantati dal Ponte Marmone, un piccolo ponte romano del I sec. a.C. Non mancano nemmeno luoghi di spiritualità e tradizione come il Santuario della Madonna delle Grotte e la Grotta di San Vittorino, incastonati nella montagna, ed il Museo della Carta e della Filigrana. Sosta sullo scorcio più caratteristico del paese, una passerella sul fiume Potenza, per un bacio, come da segnaletica che indica “l’obbligo” di fermarsi e darsi un bacio! Un luogo perfetto per innamorarsi, circondati dalla natura. Termine dei servizi.

La quota comprende: sistemazione in hotel trattamento di mezza pensione; assicurazione; ingresso al Castello di Gradara; ingresso alla Rocca Ubaldinesca di Sassocorvaro; ingresso alle Grotte di Frasassi.

La quota non comprende: extra di carattere personale; guida, pranzi e tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.

Prezzi su richiesta per individuali e piccoli gruppi

Fra Arte e Natura

Tour molto particolari

Scarica l'itinerario

Richiedi informazioni




    Domanda di sicurezza anti-spam (richiesto)

    Post correlati

    5 Dicembre 2022

    PERUGIA E LE LUCI SUL TRASIMENO


    Leggi tutto
    3 Dicembre 2022

    CANDELE A CANDELARA – Tra borghi e castelli un weekend immersi nell’atmosfera natalizia


    Leggi tutto
    8 Novembre 2022

    Le Marche tra Rocche e Castelli


    Leggi tutto
    logo-incoming-marche-umbria-bianco
    Piazzale XX Settembre, 20 60044 Fabriano AN
    +39 0732 5345
    info@incomingmarcheumbria.it
    info@viaggidelgentile.com
    • Itinerari
    • Condizioni Generali
    Partner:
    logo-incoming-marche-umbria-bianco
    © 2023 ATR s.r.l. Viaggi del Gentile - P.Iva 02067370425 | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie | Trasparenza | Web Design by C3DM
    Scarica il catalogo
    Italiano
    • Inglese
    • Italiano
    • Inglese
    • Italiano