Prima colazione in hotel, trasferimento a Genga per la visita al complesso carsico delle Grotte di Frasassi, spettacolare mondo sotterraneo caratterizzato da un susseguirsi di sale, cunicoli e piccoli laghi cristallizzati. Al termine proseguimento per Pierosara, piccola frazione di Genga situata nel cuore del Parco Naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, che con il suo famoso castello domina la Valle dell’Esino. Oggi rimangono solo le due cinte murarie con le relative porte e la torre di difesa dell’antico Castrum Petrosum o Castello Petroso come era anticamente chiamato
il borgo, una famosa leggenda è legata al suo nome! Si narra che un conte conobbe una fanciulla di nome Sara abitante proprio a Castel Petroso. Affascinato dalla bellezza della giovane s’innamorò di lei, e decise di rapirla dato che era la promessa sposa ad un altro castellano di nome Piero. Una notte, il feudatario s’introdusse all’interno del castello e riuscì nel suo intento, ma gli abitanti del luogo si accorsero subito ed iniziarono una violenta battaglia. Durante il conflitto il conte uccise la bella Sara, Piero piombò addosso all’uccisore ma venne colpito, e morì dando un ultimo abbraccio alla sua giovane amata. Un abbraccio così potente da rimanere nella memoria collettiva per moltissimi anni tanto da dare il nome ad un borgo, Pierosara. Trasferimento in hotel per cena e pernottamento.