• 9.00-12.30 / 17.00-20.00
  • +39 0732 5345
  • info@incomingmarcheumbria.it
logo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marche
  • CHI SIAMO
  • ITINERARI
    • FRA ARTE E NATURA
      • IL CUORE DELLE MARCHE
      • TOUR MOLTO PARTICOLARI
      • TOUR FRA SCUOLA E ARTE
      • USCITE DI UN GIORNO
    • PERCORSI RELIGIOSI
    • ENOGASTRONOMIA
    • BENESSERE E NATURA
    • ESPERIENZE
  • LUOGHI DI INTERESSE
    • MARCHE
    • UMBRIA
  • LINK UTILI
  • CONTATTI
Italiano
  • Inglese
Scarica il catalogo
✕
I siti archeologici
4 Agosto 2020
A scuola di cucina e non solo…
4 Agosto 2020

Tour cicloturistico – sulle strade delle Marche fra le colline dove nasce il Verdicchio

Categorie
  • FRA ARTE E NATURA
  • TOUR MOLTO PARTICOLARI
Tags

Descrizione Breve

Un percorso in bicicletta tra le verdi colline marchigiane fino ad arrivare al mare, assaporando gustosi banchetti e profumati vini locali

Pacchetto Turistico

6 giorni / 5 notti

Luoghi

Fabriano – Sassoferrato – Grotte Di Frasassi – Matelica – Castelraimondo – Pioraco – Camerino – Senigallia – Gubbio

Comprendente:

Fabriano, Sassoferrato, Grotte di Frasassi, Matelica, Castelraimondo, Pioraco, Campodonico, Camerino, Macerata, Senigallia.
320Km di percorso in bicicletta.
La partecipazione prevede una buona preparazione di base e contempla il contemporaneo accompagnamento di familiari ed amici.
Assistenza meccanica inclusa.

GIORNO 1: FABRIANO

Arrivo dei partecipanti a Fabriano e sistemazione in hotel tempo libero per scoprire l’impianto medioevale della città ed incontro nella sala conferenze dell’hotel per la presentazione del tour e la consegna dei documenti necessari. Cena e pernottamento.

GIORNO 2: FABRIANO - SASSOFERRATO

Alla scoperta della tradizione enologica delle colline marchigiane qui dove nasce il verdicchio di Matelica, un vitigno irriproducibile altrove, si pedalerà attraversando zone tranquille di scarso traffico e ambienti rilassanti che offrono alla vista paesaggi suggestivi attraverso valli e piccoli borghi. Da Fabriano si toccherà Sassoferrato con scavi romani, si attraverserà la Gola della Rossa, e con sosta per la visita delle Grotte di Frasassi. Quindi si ripartirà per Matelica dove in un accogliente agriturismo si pranzerà assaggiando le carni della tradizione, vitello razza marchigiana ed agnello Fabriano. Si proseguirà per Castelraimondo, con Pioraco e Campodonico per ritornare a Fabriano tra i tipici saliscendi utilizzati anche nei vari giri ciclistici d’ Italia che per qua sono transitati. Ritorno in hotel, cena e pernottamento. 90 Km percorsi intervallati dalla sosta pranzo, e dalla visita alle grotte; percorso privo di salite impegnative.

GIORNO 3: FABRIANO – EREMO DI SAN SILVESTRO

Colazione e partenza per la visita del museo della carta e della filigrana, visita guidata della città e pranzo in tipica trattoria. Nel primo pomeriggio impegnativa salita all’eremo di San Silvestro, intermezzo in salita per circa 9 Km che porteranno i partecipanti ad assaporare l’ambiente “alpino” insospettato con pini e abeti, visita dell’eremo. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 20 Km con impegnativa salita di 9Km che porta alla cima della collina che domina Fabriano.

GIORNO 4: FABRIANO – CAMERINO

Colazione e partenza per Camerino, città storica, antica sede universitaria, sosta per spuntino nella piazza centrale e ritorno a Fabriano in tempo per il pranzo dopo essere transitati attraverso un percorso ondulato. 70 KM non molto impegnativi, ma l’impegno è dato dalla foga e dalla verve che si mettono in campo. Nel pomeriggio tempo libero per passeggiata e shopping in centro storico. Cena e pernottamento.

GIORNO 5: FABRIANO – SENIGALLIA

Colazione e partenza per Senigallia, la più lunga tappa di questo giro delle Marche. Si arriverà fino alla “spiaggia di velluto” dopo aver attraversato la valle dell’Esino famosa per il verdicchio dei castelli di Jesi. Sosta per il pranzo sull’Adriatico a base di pesce e rientro a Fabriano per la vecchia ss 76. Tempo per riposare prima della cena di Gala in hotel con riconoscimenti, proiezioni di filmati delle escursioni e musica. 140 saranno i KM percorsi in questa giornata che sommati a quelli dei precedenti giorni, porteranno la somma totale a 320 KM percorsi in questa kermesse marchigiana.

GIORNO 6: FABRIANO – GUBBIO – RIENTRO

Colazione e partenza in bus per Gubbio, visita guidata della vicina città umbra, forse quella meglio conservata tra le città medioevali d’Italia. Pranzo in tipico e storico ristorante. Ritorno nei luoghi d’origine. Termine dei servizi.

La quota comprende:

assicurazione, 5 notti trattamento mezza pensione a Fabriano, ingresso alle Grotte di Frasassi, ingresso al Museo della Carta e della Filigrana, visita guidata mezza giornata a Fabriano, visita guidata mezza giornata Gubbio, 1 pranzo a base di pesce, 4 pranzi in corso d’escursione.

Quota individuale a partire da € 445

Fra Arte e Natura

Tour molto particolari

Scarica l'itinerario

Richiedi informazioni




    Domanda di sicurezza anti-spam (richiesto)

    Post correlati

    5 Dicembre 2022

    PERUGIA E LE LUCI SUL TRASIMENO


    Leggi tutto
    3 Dicembre 2022

    CANDELE A CANDELARA – Tra borghi e castelli un weekend immersi nell’atmosfera natalizia


    Leggi tutto
    8 Novembre 2022

    Le Marche tra Rocche e Castelli


    Leggi tutto
    logo-incoming-marche-umbria-bianco
    Piazzale XX Settembre, 20 60044 Fabriano AN
    +39 0732 5345
    info@incomingmarcheumbria.it
    info@viaggidelgentile.com
    • Itinerari
    • Condizioni Generali
    Partner:
    logo-incoming-marche-umbria-bianco
    © 2023 ATR s.r.l. Viaggi del Gentile - P.Iva 02067370425 | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie | Trasparenza | Web Design by C3DM
    Scarica il catalogo
    Italiano
    • Inglese
    • Italiano
    • Inglese
    • Italiano