Prima colazione in hotel. Partenza per Castelleone di Suasa per la visita al “Parco Archeologico” della città romana di Suasa e all'”Antiquarium”. Sono visibili i resti, emersi recentemente dagli scavi condotti dalla Università di Bologna, della splendida “Domus”, villa urbana appartenuta alla famiglia di rango senatorio dei “Coiedii”, ed il possente Anfiteatro. Nella visita si possono seguire le fasi dell’evoluzione di questa dimora che raggiunse il suo massimo splendore nel II secolo d.C.: al suo interno sono state recuperate statue di marmo, oggetti d’uso quotidiano, spettacolari mosaici pavimentali e pitture parietali, reperti ora conservati nell'”Antiquarium” collocato nel Palazzo Della Rovere o Palazzo Compiano. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a San Lorenzo in Campo, paese collinare della Valle del Cesano, distante soltanto 3 km da Castelleone di Suasa, con visita al “Museo Archeologico del Territorio di Suasa”, che si trova all’interno del Palazzo Della Rovere, costruzione del XVI secolo. Nelle cantine di questo bellissimo palazzo, è stato istituito il Museo con lo scopo di illustrare al turista la lenta evoluzione che la Valle del fiume Cesano ha avuto nel corso delle varie epoche storiche: le sale mostrano la storia del popolamento della media Valle del Cesano dalla Preistoria fino all’Alto Medioevo. Passeggiata lungo i caratteristici portici nel centro storico tipicamente medioevale. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.