Prima colazione in hotel, trasferimento a Genga e visita delle Grotte di Frasassi, spettacolare mondo sotterraneo caratterizzato da un susseguirsi di sale, cunicoli e laghi cristallizzati che hanno dato origine a scenari veramente unici e di straordinaria bellezza. L’erosione di acqua sulfurea sulla roccia ha dato vita ad un enorme regno sotterraneo, ricco di stalattiti e di stalagmiti, suddiviso per ambienti dai nomi fiabeschi: La Grotta del Vento, I Giganti, La sala del Duecento, La Sala delle Candeline, La Sala dell’infinito. Al termine visita del tempio Valadier gemma unica nel suo genere, incastonato in uno scenario naturale incredibile, all’interno di una grotta. Pranzo in ristorante caratteristico. Nel pomeriggio rientro a Fabriano, visita guidata del centro storico partendo dal Duomo (ricostruito nel 1617 e dedicato a San Venanzo), Pojo, l’antica Farmacia Giuseppucci, il Teatro Gentile, l’Oratorio della Carità, Sant’Onofrio e la Cripta di San Romualdo. Successivamente trasferimento del gruppo al Museo della Carta e Filigrana nel quale vengono illustrate le fasi storiche della carta fatta a mano, arte che qui perdura da ben sette secoli. Al rientro cena e pernottamento.