Colazione in hotel e partenza per la visita alle Grotte di Frasassi spettacolare mondo sotterraneo caratterizzato da un susseguirsi di sale, cunicoli e piccoli laghi cristallizzati. Non lontano da questo spettacolo naturale si trova l’Abbazia di San Vittore alla Chiuse una delle più importanti chiese in stile romanico delle Marche. Un luogo di culto immerso nel verde, dove l’architettura e l’ambiente si fondono in totale armonia, trasmettendo un senso di profonda pace e tranquillità. Sosta per il pranzo in ristorante nel cuore del Parco della Gola della Rossa. Trasferimento a Jesi, incontro con la guida e visita della città. L’itinerario inizierà da Porta Valle dove si potranno vedere le mura medievali. Attraverso una rete di piccole stradine e vicoli si arriverà nel centro storico. La prima tappa è il Museo di Palazzo Pianetti dove sono conservati i dipinti di Lorenzo Lotto e altre interessanti opere d’arte. Va una menzione speciale alla galleria degli stucchi, in stile Rococò e alle Sale dell’Eneide. Al termine, visita del Teatro G. Battista Pergolesi, del Duomo e dell’esterno del Palazzo Biblioteca Planettiana. Tempo libero per attività individuali e shopping nel centro storico addobbato. Rientro a Fabriano in hotel. Cenone di Capodanno in storica villa settecentesca allietati da musica dal vivo e deliziati dai sapori di un menù ricercato.