• 9.00-12.30 / 17.00-20.00
  • +39 0732 5345
  • info@incomingmarcheumbria.it
logo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marche
  • CHI SIAMO
  • ITINERARI
    • FRA ARTE E NATURA
      • IL CUORE DELLE MARCHE
      • TOUR MOLTO PARTICOLARI
      • TOUR FRA SCUOLA E ARTE
      • USCITE DI UN GIORNO
    • PERCORSI RELIGIOSI
    • ENOGASTRONOMIA
    • BENESSERE E NATURA
    • ESPERIENZE
  • LUOGHI DI INTERESSE
    • MARCHE
    • UMBRIA
  • LINK UTILI
  • CONTATTI
Italiano
  • Inglese
Scarica il catalogo
✕
Umbria tra storia e relax
4 Agosto 2020
Tra la terra dei Piceni e i colli dell’infinito – Panorami piceni e le colline leopardiane
12 Novembre 2020

Capodanno tra Marche ed Umbria – Tra suggestivi paesaggi e piaceri dell’enogastronomia

Categorie
  • FRA ARTE E NATURA
  • TOUR MOLTO PARTICOLARI
Tags

Descrizione Breve

Dove i sapori e l’accoglienza sono più intensi, per un Capodanno all’insegna del gusto!

Pacchetto Turistico

3 giorni / 2 notti

Luoghi

Fabriano – Grotte di Frasassi – Genga – Jesi – Gubbio

Comprendente:

Fabriano: il centro storico medievale ed il Museo della Carta e della Filigrana.
Genga: con visita al complesso carsico delle Grotte di Frasassi spettacolo di eccezionale bellezza, e dell’abbazia romanica di S. Vittore.
Jesi: il centro storico medievale racchiuso dalla cinta muraria, il Teatro Pergolesi.
Gubbio: una delle città più belle e caratteristiche dell’Umbria.
Degustazioni di prodotti tipici della zona.

30 DICEMBRE: FABRIANO

Arrivo a Fabriano, benvenuto da parte del nostro personale e sistemazione in hotel nelle camere riservate. Incontro con la guida per la visita del Museo della Carta e della Filigrana che tramanda la secolare tradizione della produzione della carta e rende Fabriano una città unica in Europa. Passeggiando arriveremo all’Oratorio della Carità, piccolo gioiello nel cuore della città dove si potranno ammirare affreschi e dorature che riproducono le sette Opere di Misericordia Spirituali e Corporali. Nella piazza del Comune, di fronte la fontana Sturinalto simbolo della città, il Teatro Gentile, tra i più belli tra Romagna e Marche, è noto e apprezzato per la sua straordinaria struttura interna e per l’acustica eccellente. Al termine cena in tipica osteria. Rientro in hotel e pernottamento.

31 DICEMBRE: FABRIANO – GENGA – GROTTE DI FRASASSI – JESI - FABRIANO

Colazione in hotel e partenza per la visita alle Grotte di Frasassi spettacolare mondo sotterraneo caratterizzato da un susseguirsi di sale, cunicoli e piccoli laghi cristallizzati. Non lontano da questo spettacolo naturale si trova l’Abbazia di San Vittore alla Chiuse una delle più importanti chiese in stile romanico delle Marche. Un luogo di culto immerso nel verde, dove l’architettura e l’ambiente si fondono in totale armonia, trasmettendo un senso di profonda pace e tranquillità. Sosta per il pranzo in ristorante nel cuore del Parco della Gola della Rossa. Trasferimento a Jesi, incontro con la guida e visita della città. L’itinerario inizierà da Porta Valle dove si potranno vedere le mura medievali. Attraverso una rete di piccole stradine e vicoli si arriverà nel centro storico. La prima tappa è il Museo di Palazzo Pianetti dove sono conservati i dipinti di Lorenzo Lotto e altre interessanti opere d’arte. Va una menzione speciale alla galleria degli stucchi, in stile Rococò e alle Sale dell’Eneide. Al termine, visita del Teatro G. Battista Pergolesi, del Duomo e dell’esterno del Palazzo Biblioteca Planettiana. Tempo libero per attività individuali e shopping nel centro storico addobbato. Rientro a Fabriano in hotel. Cenone di Capodanno in storica villa settecentesca allietati da musica dal vivo e deliziati dai sapori di un menù ricercato.

1 GENNAIO: FABRIANO – GUBBIO – RIENTRO

Prima colazione in hotel e trasferimento del gruppo a Gubbio la città più antica dell’Umbria. Incontro con la guida e visita di questa città che nei secoli ha conservato gelosamente il suo aspetto medievale riflesso sia nella fisionomia degli edifici che nella struttura delle strade. Si visiterà Piazza Grande, Palazzo dei Consoli, Palazzo Pretorio, Palazzo Ducale e Palazzo Bargello dove è visibile la “Porta del Morto”, un elemento architettonico tipico dei borghi umbri e marchigiani dal quale secondo la leggenda si facevano passare le bare dei defunti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio raggiungeremo la Basilica di Sant’Ubaldo tramite la funivia che dal centro storico porta al Monte Igino. Nella salita potremmo godere della vista panoramica sui tetti di Gubbio e sulla campagna circostante. La Basilica, edificata su preesistenze medievali, fu ampliata dall’inizio del XVI secolo, epoca a cui risale la costruzione del convento e del chiostro. Alla sobria semplicità dell’esterno si contrappone la ricchezza dell’interno a cinque navate e con un’abside semicircolare. Al termine possibilità di una breve passeggiata nel centro storico. Termine dei servizi.

Prezzi su richiesta per individuali e piccoli gruppi

Fra Arte e Natura

Tour molto particolari

Scarica l'itinerario

Richiedi informazioni




    Domanda di sicurezza anti-spam (richiesto)

    Post correlati

    5 Dicembre 2022

    PERUGIA E LE LUCI SUL TRASIMENO


    Leggi tutto
    3 Dicembre 2022

    CANDELE A CANDELARA – Tra borghi e castelli un weekend immersi nell’atmosfera natalizia


    Leggi tutto
    8 Novembre 2022

    Le Marche tra Rocche e Castelli


    Leggi tutto
    logo-incoming-marche-umbria-bianco
    Piazzale XX Settembre, 20 60044 Fabriano AN
    +39 0732 5345
    info@incomingmarcheumbria.it
    info@viaggidelgentile.com
    • Itinerari
    • Condizioni Generali
    Partner:
    logo-incoming-marche-umbria-bianco
    © 2023 ATR s.r.l. Viaggi del Gentile - P.Iva 02067370425 | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie | Trasparenza | Web Design by C3DM
    Scarica il catalogo
    Italiano
    • Inglese
    • Italiano
    • Inglese
    • Italiano