Arrivo del gruppo in tarda mattinata e benvenuto da parte del nostro personale. Incontro con la guida e visita di Ascoli Piceno il cui centro storico è considerato uno dei più belli d’Italia, in virtù della sua ricchezza artistica e architettonica. Conosciuta anche come la città delle cento torri, per le innumerevoli torri gentilizie o campanarie trova in Piazza del Popolo il suo fulcro. La piazza, in stile rinascimentale, è letteralmente incorniciata da un loggiato con 59 archi, palazzetti con portici e merlature. Tutta la pavimentazione è in lastre di travertino che, con la pioggia, assumono un suggestivo effetto a specchio. Sulla piazza si affacciano gli edifici più importanti: il Palazzo dei Capitani del Popolo, di origine duecentesca ed oggi sede del Comune, lo storico Caffè Meletti di gusto liberty e la Chiesa di San Francesco, alla quale è addossata la Loggia dei Mercanti, elegante costruzione del 1513. Altro elegantissimo spazio urbano è Piazza Arringo, la più antica di Ascoli, dove sorgono interessantissimi edifici: il Battistero di San Giovanni, la Cattedrale di Sant’Emidio; il Palazzo Vescovile, il Palazzo dell’Arengo, sede della Pinacoteca Civica e di alcuni uffici comunali. Sul lato opposto della Piazza si riconosce la seicentesca facciata di Palazzo Panichi, sede del Museo Archeologico Statale. Pranzo in corso di escursione. Trasferimento in hotel per cena e pernottamento.