Arrivo del gruppo a Spoleto città conosciuta in tutto il mondo per la scenografica piazza Duomo, una delle sedi del famoso Festival dei Due Mondi e per l’imponente Rocca Albornoziana che, insieme al Ponte delle Torri, possono essere considerati tra i monumenti di maggior interesse. Incontro con la guida e visita del centro storico. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento nel borgo fortificato di Campello Sul Clitunno. Il borgo è composto da due nuclei: Campello Alto, borgo fortificato sviluppatosi attorno al Castello, e Campello Basso, dove si trova la chiesa della Madonna della Bianca. Il vero gioiello di questo territorio è rappresentato dalle Fonti del Clitunno il cui specchio d’acqua limpidissima, alimentato dalle sorgenti sotterranee, è circondato da una fitta vegetazione di salici piangenti e pioppi che conferiscono all’ambiente un’atmosfera suggestiva e romantica. Poco distante dalle Fonti si trova la chiesa di San Salvatore meglio nota come il Tempietto del Clitunno, piccolo sacello a forma di tempio di origine paleocristiana, costituito da una celletta preceduta da un pronao classico. In serata trasferimento a Castelraimondo presso il Resort Borgo Lanciano che sorge su una lastra di pietra arenaria che galleggia su una delle fonti del fiume Potenza. Una caratteristica che lo rende unico nel genere e regala una sensazione indescrivibile a chi ha la sensibilità di coglierne l’essenza. Cena e pernottamento.