• 9.00-12.30 / 17.00-20.00
  • +39 0732 5345
  • info@incomingmarcheumbria.it
logo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marchelogo-incoming+inside-marche
  • CHI SIAMO
  • ITINERARI
    • FRA ARTE E NATURA
      • IL CUORE DELLE MARCHE
      • TOUR MOLTO PARTICOLARI
      • TOUR FRA SCUOLA E ARTE
      • USCITE DI UN GIORNO
    • PERCORSI RELIGIOSI
    • ENOGASTRONOMIA
    • BENESSERE E NATURA
    • ESPERIENZE
  • LUOGHI DI INTERESSE
    • MARCHE
    • UMBRIA
  • LINK UTILI
  • CONTATTI
Italiano
  • Inglese
Scarica il catalogo
✕
A scuola di … natura – alla scoperta di tesori custoditi tra dolci declivi e colline boscose
4 Agosto 2020
Fiastra e le Lame Rosse – tra storia e natura
4 Agosto 2020

Ascoli – città delle 100 torri e del travertino

Categorie
  • FRA ARTE E NATURA
  • USCITE DI UN GIORNO
Tags

Descrizione Breve

Ascoli, città delle 100 torri e del travertino

Pacchetto Turistico

Uscita di un giorno

Luoghi

Ascoli

Programma:

Partenza di buon mattino con autobus GT per Ascoli. Dopo opportune soste lungo il percorso arrivo ad Ascoli ed incontro con la guida. Visita guidata della città il cui centro storico è considerato uno dei più belli d’Italia, in virtù della sua ricchezza artistica e architettonica. Ascoli è conosciuta anche come la città delle cento torri, per le innumerevoli torri gentilizie o campanarie. Il fulcro è Piazza del Popolo in stile rinascimentale, letteralmente incorniciata da un loggiato con 59 archi e palazzetti con portici e merlature. Tutta la pavimentazione è in lastre di travertino che, dopo la pioggia, assumono un suggestivo effetto a specchio. Sulla piazza si affacciano gli edifici più importanti: il Palazzo dei Capitani del Popolo, di origine duecentesca ed oggi sede del Comune, lo storico Caffè Meletti di gusto liberty e la Chiesa di San Francesco, alla quale è addossata la Loggia dei Mercanti, elegante costruzione del 1513. Altro elegantissimo spazio urbano è Piazza Arringo, la più antica di Ascoli, dove sorgono interessantissimi edifici: il Battistero di San Giovanni, la Cattedrale di Sant’Emidio; il Palazzo Vescovile, il Palazzo dell’Arengo, sede della Pinacoteca Civica e di alcuni uffici comunali. Sul lato opposto della Piazza si riconosce la seicentesca facciata di Palazzo Panichi, sede del Museo Archeologico Statale. Dopo la visita del centro storico trasferimento in ristorante per il pranzo e nel primo pomeriggio sosta in una nota cantina vinicola della zona, con possibilità di acquisto di prodotti enogastronomici. Rientro con sosta a San Benedetto Del Tronto dove ci attende una bella passeggiata sulla Riviera delle Palme. Arrivo a Fabriano in serata.

La quota comprende:

Bus GT per tutto il percorso; visite guidate come da programma, pranzo in ristorante, assicurazione medico bagaglio. Gruppo accompagnato.

Quota individuale a partire da € 60

Fra Arte e Natura

Uscite di un giorno

Scarica l'itinerario

Richiedi informazioni




    Domanda di sicurezza anti-spam (richiesto)

    Post correlati

    5 Dicembre 2022

    PERUGIA E LE LUCI SUL TRASIMENO


    Leggi tutto
    3 Dicembre 2022

    CANDELE A CANDELARA – Tra borghi e castelli un weekend immersi nell’atmosfera natalizia


    Leggi tutto
    8 Novembre 2022

    Le Marche tra Rocche e Castelli


    Leggi tutto
    logo-incoming-marche-umbria-bianco
    Piazzale XX Settembre, 20 60044 Fabriano AN
    +39 0732 5345
    info@incomingmarcheumbria.it
    info@viaggidelgentile.com
    • Itinerari
    • Condizioni Generali
    Partner:
    logo-incoming-marche-umbria-bianco
    © 2023 ATR s.r.l. Viaggi del Gentile - P.Iva 02067370425 | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie | Trasparenza | Web Design by C3DM
    Scarica il catalogo
    Italiano
    • Inglese
    • Italiano
    • Inglese
    • Italiano